PLATEA REGIONALE PER LE POESIE DELLA 'S. BAKHITA'
Anche quest'anno la Scuola Primaria Santa Bakhita ha proposto questa originale iniziativa: il laboratorio di poesia. "Un modo efficace - dichiara l'assessore alla Cultura Giovanni Fracasso - per combattere il 'deserto della comunicazione emotiva'. Complimenti ai ragazzi risultati finalisti al concorso regionale 'Marco Compagno' di Fossò"
La poesia come risposta al “deserto della comunicazione emotiva” che molti pedagogisti segnalano come emergenza educativa dei nostri giorni. Peraltro già Santa Maddalena di Canossa, fondatrice dell’Istituto Canossiano, scriveva profeticamente due secoli fa: “Prima l’educazione del cuore, dopo quella della mente”.
E’ su questi presupposti che da qualche anno la scuola primaria “Santa Bakhita” propone agli alunni delle ultime classi un laboratorio di poesia.
Coordinati dal prof. Francesco Celsan e guidati dalle maestre Elena Dalla Valeria e Maria Teresa Bettega gli alunni delle classi quarte e quinte hanno preso confidenza col linguaggio poetico ed hanno elaborato le loro personali composizioni.
Alcuni elaborati hanno partecipato al concorso regionale “Marco Compagno” organizzato dal Comune di Fossò (VE) in collaborazione con il locale Istituto Comprensivo.
Con grande orgoglio e soddisfazione per tutta la scuola, ben 5 composizioni poetiche sono risultate tra le finaliste del concorso. La premiazione si è svolta il 26 maggio presso il Palasport di Fossò alla presenza di centinaia di alunni e di tante autorità civili e militari.
Queste le alunne della Scuola Primaria S. Bakhita di Arzignano che hanno avuto l’onore di proclamare la loro poesia e hanno ricevuto il premio:
Valentina Fasoli: primo premio classi quarte
Micol Soga, Selene Fracca, Luisa Faoro: poesie segnalate classi quarte
Benedetta Masiero: poesia segnalata classi quinte