Parte Tecnica
• Arch. Alessandro Mascarello, Dirigente dell'Area Gestione del Territorio del Comune di Arzignano, in funzione di Presidente della Commissione;
• Arch. Elisa Massignan, Istruttore Direttivo Tecnico presso il Comune di Arzignano, con la Funzione di Componente Esperto;
• Dott.ssa. Beatrice Lorenzi, Istruttore Direttivo Amministrativo presso il Comune di Arzignano, con la Funzione di Componente Esperto;
• Dott. Paolo Manea, Istruttore Direttivo Amministrativo presso il Comune di Arzignano, con funzioni di Segretario Verbalizzante;
Sono in corso le procedure di valutazione per le 2 offerte ricevute:
BAR:
ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESA tra
il signor Marco Mettifogo, il signor Arch. Marcello Galiotto e PR Srl (c.f. 03904900242)
RISTORANTE:
ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESA tra
DGG S.r.l. (c.f. 03918540240), in persona del legale rappresentante, sig. Gianfranco Fochesato e Irina Lossenko (c.f. LSSRNI85M48Z144A) e la
Nota. L'aggiudicazione definitiva è subordinata all’esito positivo delle verifiche in
merito al possesso, da parte dei concorrenti, dei requisiti dichiarati con la documentazione a
corredo dell’offerta presentata.
Entro 10 giorni sarà possibile conoscere e pubblicare l'esito finale della gara.
Alessia Bevilacqua, sindaco:
"Siamo soddisfatti che siano giunte 2 offerte. L'impegno economico da parte dei privati per la riqualificazione ed ammodernamento dei locali sarà comunque importante, e quindi ringrazio l'imprenditoria locale che ha deciso di investire e supportare questo ambizioso progetto di rilancio del luogo commerciale più caratteristico e importante della città."
Enrico Marcigaglia, vicesindaco e assessore del commercio:
"L'innovativa idea di sviluppare due diverse gare per predisporre sia una caffetteria sia un ristorante, si è rivelata interessante anche per i partecipanti.
Ci sono tutti i presupposti per un rilancio in grande stile dell'intera Piazza Libertà, che se ritorna agli antichi fasti darà uno slancio e una qualità fondamentale per l'intero commercio centrale.
Ringrazio infine la Confcommercio per la collaborazione. L'idea di aggiungere 2 chef rinomati all'interno della commissione di gara, darà un importante valore aggiunto alla valutazione delle proposte enogastronomiche offerte dai partecipanti.