E' stata rinnovata la convenzione fra il Comune di Arzignano e il Tribunale di Vicenza che permette alle persone condannate per reati minori di convertire i giorni di arresto e le ammende in ore di lavoro socialmente utile.
"Sono diverse -aggiunge il vicesindaco Marcigaglia - le attività svolte che vengono valutate in base anche alle caratteristiche della persona: pulizia parchi e cimitero, movimentazione transenne in piazza, pulizia veicoli polizia locale, archiviazione presso comando e magazzini comunali"
Dal 2019, il comando di polizia locale ha gestito 23 casi (87% maschi)
convertendo 1.317 giorni di arresto e 18.700 euro di ammenda,
in 3345 ore di lavori socialmente utili.
Le condanne riguardano il 100% dei casi di guida in stato di ebrezza
RIEPILOGO DATI DAL 2019 |
|
|
TOTALI CASI |
23 |
|
MASCHI |
20 |
87% |
FEMMINE |
3 |
13% |
GIORNI LAVORO TOTALI |
1549 |
|
ORE LAVORO TOTALI |
3345 |
|
AMMENDA TOTALI |
€ 18.700 |
|
GIORNI ARRESTO TOTALI |
1317 |
|
MEDIA GIORNI LAVORO |
67 |
|
MEDIA ORE LAVORO |
145 |
|
MEDIA AMMENDA |
€ 813 |
|
MEDIA GIORNI ARRESTO |
57 |
|
|
|
|
CAUSA CONDANNA |
STATO EBBREZZA |
100% |
LAVORI SVOLTI |
pulizia parchi |
|
|
chiusura catene e transenne del centro storico |
|
|
pulizia veicoli presso il comando |
|
|
pulizia cimitero di Arzignano centro |
|
|
Attività presso il Comando (archiviazione e sistemazione archivi e altro) |
|
|
Attività presso i magazzini comunali |