ANTENORE, L’ALBA DI UN POPOLO
Sabato 21 gennaio
ore 20.45
Teatro Mattarello
Ingresso gratuito
Spettacolo di Paolo Pezzuolo
Regia di Alberto Bozzo
A cura di
Gruppo teatrale la Trappola e Veneto Novo
Antenore – l’alba di un popolo è un testo teatrale inedito in cui si narrano le origini del popolo Veneto e in particolare le traversie dell'eroe Antenore e dei suoi compagni.
Dopo dieci anni di guerra, i Greci conquistano Troia e la mettono a ferro e fuoco.
Il troiano Antenore fugge dalla città in fiamme e fa vela verso l’alto Adriatico, dove fonderà Padova dando così inizio alla stirpe dei Veneti.
A questo ordito, costruito sul materiale tramandatoci dalle principali fonti Greche e Latine, s'intreccia una trama d'invenzione, nella quale Antenore, spinto da una profezia di Cassandra, si cala in una coinvolgente indagine nella ricerca di un traditore nascosto nel suo seguito.
Una narrazione epica che farà scoprire allo spettatore quest'antichissima leggenda.
Lo spettacolo è inoltre ricco di riferimenti alla società e alla religione dei Veneti antichi.
Vedremo le sale del palazzo di Priamo in fiamme, navigheremo lungo le rotte dell’età del bronzo, sosteremo in empori frequentati da mercanti di pelli e unguenti per giungere infine nella leggendaria terra adriatica, dove si scioglierà l’enigma di Antenore e della profezia di morte che incombe su di lui.
Lo spettacolo è proposto in collaborazione con
la Fondazione Italiana Teatro Amatoriale, il Gruppo teatrale la Trappola e Veneto Novo