Data:
Categoria:
Ubicazione:
Numero:
13/06/2022
Sociale e Famiglia
Piazza Liberta, 12
7449
 
Valeria Dal Lago
riceve su appuntamento 0444476510  0444476510

AL VIA MOSTRA “COM’ERI VESTITA”
L'assessore al sociale Valeria Dal Lago e il sindaco Alessia Bevilacqua: "Sarà inaugurata domani e sarà visitabile fino al 18 giugno la mostra "Com'eri vestita" allestita nei locali della biblioteca da Amnesty International sezione di Arzignano. Sarà l'occasione per ribadire ancora una volta come gli stereotipi e come la violenza vadano eradicate"

newsletter

Facebook
Twitter
Rivista inArzignano

calendario
Iscriviti alla newsletter Seguici su
Facebook
Seguici su
Twitter
Scarica la
rivista
Calendario 
eventi

In occasione della campagna nazionale #IOLOCHIEDO, Amnesty International Arzignano organizza la mostra "Com'eri vestita" che racconta storie di abusi sessuali poste accanto agli abiti in esposizione che intendono rappresentare, in maniera fedele, l'abbigliamento che la vittima indossava al momento della violenza subita.


Il progetto nato nel 2013 è stato diffuso su tutto il territorio nazionale grazie all'associazione "Libere Sinergie".

L'idea alla base della rappresentazione della mostra "Com'eri vestita" è quella di sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza sulle donne e smantellare il pregiudizio che la vittima avrebbe potuto evitare lo stupro se avesse indossato abiti meno provocanti.


Nella rappresentazione del vestire quotidiano i visitatori potranno identificarsi nelle storie narrate e al tempo stesso vedere quanto siano comuni gli abiti che le vittime indossavano.


La mostra, ospitata dei locali della biblioteca "G.Bedeschi" di Arzignano, sarà inaugurata martedì 14 giugno alle ore 18 e sarà visitabile nell'orario di apertura della biblioteca fino al 18 giugno. 

Nei pomeriggi di questi giorni sarà allestito un desk informativo nel quale gli attivisti di Amnesty International Arzignano forniranno ai visitatori tutte le informazioni sull'attività dell'organizzazione, sulla campagna #IOLOCHIEDO e sul tema specifico della mostra.


Per informazioni Amnesty International Arzignano email amnestyarzignano@virgilio.it mobile 347/7595555


 
Condividi su 
4070 amici iscritti alla newsletter
Arzignano Dialoga v.5.0
©2009-2019 Comune di Arzignano - C.F. e P.IVA: 00244950242 - NITT nucleo di innovazione tecnologica per la trasparenza    
Per suggerimenti e commenti sul progetto contattare questo indirizzo: info@arzignanodialoga.it
privacy policy - cookie policy